Il pianista dopo il concerto
“Voi siete la cultura. Questa è una manifestazione da restare
a bocca aperta: mi sono
sentito a casa e lo racconterò nel mondo”.
Dopo il grande successo riscosso ieri
(venerdì 16 maggio) dalla terza serata de IL FILO RITROVATO con OLIVER KERN ed il suo “concerto omaggio” a Mozart, continua il “viaggio tra le note” nei dintorni di Caserta
con i “flash note” itineranti a cura di Donato Tartaglione.
Domani (domenica 18 maggio) alle ore 11.30
a SAN NICOLA LA STRADA, in Piazza Parrocchia (davanti alla Cattedrale), e alle
ore 18.30 a SANTA MARIA CAPUA VETERE, in Piazza Bovio (davanti al Teatro
Garibaldi), torna l’originale ensemble di otto elementi provenienti da gruppi
musicali casertani (Donato Tartaglione al contrabbasso, Rossella Scialla e
Domenico Vastano voci e percussioni, Carmine Scialla plettri, Ubaldo
Tartaglione chitarra, Alessandro de Carolis fiati, Agnese Tamburrini e Paola
Napoli danzatrici), che intratterrà il pubblico a suon di canti e musiche. “I Flash Note si stanno rivelando
un’esperienza molto positiva” ha commentato Donato Tartaglione, musicista
casertano e Presidente della Proloco di San Leucio “che riannoda il filo dell’evento principale al pubblico delle piazze. E
il contrabbasso rosso, predominante cromatica della Rassegna, è diventato ormai
un simbolo inconfondibile. Credo che i Flash Note rappresentino anche un ottimo
veicolo pubblicitario per un evento, che sta riscuotendo enorme successo con i
concerti del venerdì al Belvedere di San Leucio. Il gruppo musicale che dirigo
unisce la ricerca alla tradizione, orientata alla riscoperta del territorio
borbonico. Ogni domenica inseriamo uno o due pezzi inediti per rendere tutte le
esibizioni uniche ed irripetibili. Domani dedicheremo l’apertura al blues, poi
alterneremo una tammurriata ad una pizzica e proseguiremo nel ricordo delle
melodie legate alla produzione della seta ed ai suoni che ne segnavano il tempo”.
Sequenza di emozioni, come il “fuori programma” che ieri sera OLIVER KERN, al termine dell’appassionante
concerto dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, ha
regalato al pubblico, dopo aver ricevuto la preziosa fascia di seta rossa
damascata ed accolto con entusiasmo la nomina ad “Ambasciatore delle Bellezze
Leuciane nel Mondo”, conferitagli dall’Assessore al Turismo, Spettacolo e
Grandi Eventi Pasquale Napoletano. Il pianista tedesco, infatti, contravvenendo
alla sua stessa “regola” di non parlare mai alla fine dei concerti, ha chiesto
il microfono e visibilmente commosso ha detto dal palco, rivolgendosi in primis
proprio al rappresentante della Città di Caserta, che lo aveva insignito: “É con
grande orgoglio che indosso questa fascia. La porterò con onore in giro
per il mondo, parlando di questa importante Rassegna e ne diventerò
ambasciatore. Devo ringraziare tutti voi e, in particolare, voglio ringraziare il
pubblico, che – con la sua passione e la sua attenzione – mi ha lasciato a
bocca aperta. Voi siete la cultura. In questi giorni mi sono sentito a casa:
oltre al calore del cuore campano, ho trovato intorno a me una grandissima
professionalità, degna dei più importanti eventi ai quali ho partecipato. Non
mi è mancato nulla e so quanto è difficile mettere in piedi un evento del
genere. Sono stato il Direttore Artistico del Festival di Baronissi, in
provincia di Salerno, che è finito per colpa della politica. Qui la politica
non deve fare lo stesso: facciamo diventare sempre più grande questa
manifestazione”. Poi, di nuovo al pianoforte, OLIVER KERN ha dedicato alla sala gremita un
emozionante bis, affidato a Chopin ed alla sua contagiosa emozione.
Prossimo appuntamento venerdì 23 maggio, alle ore 20.00, con il
giovane talento del pianoforte LUKAS VONDRACEK,
che interpreterà composizioni di Johannes Brahms.
Fonte:comunicato stampa
Nessun commento:
Posta un commento