«Una task force che riesca a portare,
realmente, in tutte le province e regioni del Sud Italia le risorse che
l'Europa mette a disposizione». E' l'idea di Nicola Caputo, consigliere
regionale del Pd in Campania e candidato alle elezioni europee che
aggiunge: «Oggi l'Italia ed in particolare il Mezzogiorno pagano lo scotto di
non aver sfruttato al meglio i fondi. Basti citare l'esempio della Campania
dove, nel 2013, sono stati spesi solo 500 milioni circa dei fondi strutturali
Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) a fronte di una disponibilità
che supera il miliardo e mezzo di euro. Il flusso di comunicazioni è
fondamentale in tal senso ed è stato uno dei maggiori problemi certificati fino
ad oggi». Finanziamenti che, secondo Caputo, potrebbero servire per rilanciare
settori fondamentali per il Sud: «Penso all'agricoltura che, grazie ai
fondi strutturali Fesr, potrebbe puntare su ricerca, innovazione e
promozione de prodotti di qualità. Penso al turismo con la creazione
di una 'collaborazione europea' che porti ad un'ottimizzazione di luoghi
magnifici come Pompei, la Reggia di Caserta, il Parco Archeologico di
Sibari, i Sassi di Matera o ancora l'eccezionale costa pugliese. Per
raggiungere questi obiettivi bisogna andare oltre i nostri confini e
riprenderci quegli investimenti che, fino ad oggi, sono stati persi».
Fonte: comunicato stampa
Nessun commento:
Posta un commento