Big
e parlamentari del partito schierati e critici con Renzi: “Meno slide più lavoro”
Ci
sarà tutta l’Udc schierata sabato e domenica alla festa nazionale del partito
guidato dal segretario e parlamentare europeo Lorenzo Cesa in programma al
Castello di Gallipoli il 10 e 11 settembre. I parlamentari dello scudocrociato,
da Rocco Buttiglione a Paola Binetti, da Angelo Cera a Giuseppe De Mita ad
Antonio De Poli, interverranno nei diversi panel dedicati a Europa,
sicurezza, immigrazione, economia e riforme, accanto ad ospiti stranieri e
nazionali e rappresentanti del territorio. Naturalmente anche l’UDC di Terra di
Lavoro sarà presente con il Coordinatore Provinciale Angelo Consoli, Nicoletta
Barbato consigliere nazionale, Marco Lugni, Luigi Menditto, Carmine Spiaggia e
numerosi fra dirigenti,
iscritti e simpatizzanti che assisteranno alla due giorni pugliese che prevede, in apertura sabato alle ore 10 l’intervento del
presidente del Ppe Joseph Daul che introdurrà la discussione sull’Europa,
mentre nel pomeriggio per parlare di economia ci saranno ospiti come Francesco
Boccia, Renato Brunetta e Cinzia Bonfrisco, oltre a rappresentanti del
sindacato e delle politiche regionali come l’assessore Salvatore Negro per un
confronto dal titolo nemmeno velatamente critico col governo Renzi: “Slide o
posti di lavoro?”. Altro dibattito con una visione controcorrente, quello sulla
forma partito: “Nell’era digitale il partito del territorio”, con gli
interventi di sindaci, presidenti di provincia e consiglieri regionali Udc
provenienti da tutta Italia. Domenica, dopo la messa alle ore 9, la chiusura
sulle riforme, preceduta dall’intervento del presidente della Puglia Michele
Emiliano, e le conclusioni del segretario nazionale Lorenzo Cesa. Sessantuno i
relatori che si daranno il cambio sul palco della festa, oltre mille le stanze
prenotate negli hotel della zona e quasi 150 i giovani volontari che
lavoreranno alla riuscita dell’evento che è autofinanziato da parlamentari,
amministratori locali e amici dell’UDC.
Nessun commento:
Posta un commento