giovedì 30 maggio 2024

Al via all’Istituto Pantaleo il Progetto @ttraversaMENTI finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU

 Al via all’Istituto Pantaleo il Progetto @ttraversaMENTI finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU

Al via 15 corsi di formazione gratuiti per il personale delle scuole

Potenziare le competenze del personale scolastico sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. È questo in sintesi l’obiettivo del Progetto @ttraversaMENTI finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU che sarà realizzato presso l’Istituto Eugenio Pantaleo di Torre del Greco, di cui è dirigente il prof. Giuseppe Mingione, tra l’altro reggente dell’Istituto Comprensivo Gallozzi di Santa Maria Capua Vetere.

I corsi, rivolti al personale, hanno la finalità di fornire strumenti aggiornati e competenze innovative fondamentali. Saranno svolti parte in presenza presso la sede dell’I.S.S.S. Pantaleo, in Via Cimaglia, 96 Torre del Greco, nel napoletano, e parte online,  per garantire la massima flessibilità e partecipazione. Durante il periodo di formazione, l’Istituto Pantaleo avrà l’opportunità di ospitare i docenti, offrendo pranzi e coffee break per favorire momenti di scambio e networking tra i partecipanti.

È possibile effettuare l’iscrizione sulla piattaforma Scuola Futura del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il cui link di accesso è il seguente: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ poi bisogna consultare la sezione “Tutti i percorsi” e successivamente inserire Id del percorso scelto nella casella di ricerca.

L’Istituto Pantaleo di Torre del Greco, come rende noto il dirigente, è una delle 50 istituzioni scolastiche individuate come Polo Formativo con il progetto “@ttraversaMENTI”, che prevede percorsi nazionali mirati per il personale scolastico dell’intero territorio. Il catalogo dei corsi attivati dall’Istituto, la cui direzione e coordinamento è affidato proprio al preside Mingione, è consultabile sulla piattaforma Scuola Futura, per la formazione del Personale Scolastico, nell'ambito delle azioni del PNRR, Missione Istruzione. Si tratta di formazione gratuita e l’erogazione sarà in modalità Blended. Diversi i percorsi: Competenze specialistiche con le nuove tecnologie; Grafica 3D come competenza specialistica; Nuove metodologie didattiche per il mondo scuola; Percorsi metodologici innovativi; Algoritmi (coding) e problem solving; Computational Thinking; Intelligenza artificiale nella didattica; Intelligenza artificiale nella didattica; Creazione di nuove connessioni; Cloud computing e edge computing; Cloud computing e edge computing; Nuovi modelli di insegnamento con la sensoristica; “Gamification” come tecnologia inclusiva; Software per la didattica inclusiva; Software per la didattica inclusiva.  

Il periodo di erogazione dei percorsi formativi va dal 27/05/2024 al 20/07/2024

martedì 28 maggio 2024

L'ATTUALE SITUAZIONE IN TERRA SANTA E LE RESPONSABILITA' DELLA COMUNITA' INTERNAZIONALE

 L'ATTUALE SITUAZIONE IN TERRA SANTA  E

LE RESPONSABILITA' DELLA COMUNITA' INTERNAZIONALE 
 
"Il conflitto sul confine di Gaza è completamente differente dagli eventi iniziati dopo il 1948 con la proclamazione dello Stato di Israele. La Comunità internazionale deve interrogarsi sulle proprie responsabilità  a causa della carente azione diplomatica". Lapidario il pensiero di fr. Sergio Galdi d'Aragona -o.f.m. - Commissario Generale d'Italia per la Terra Santa con sede a Napoli, che ha offerto la propria testimonianza insieme con quelle del Turist manager Issa Albaabish di Gerusalemme e del Luogotenente per l'Italia Meridionale Tirrenica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Giovanni Battista Rossi, in occasione della lotteria di beneficenza Pro Terra Santa organizzata dalla Delegazione di Caserta, conclusasi nel Salone degli Specchi del Circolo Nazionale con l'estrazione del biglietto vincitore ( acquistato ad Aversa), e la tavola rotonda animata dai tre relatori di eccellenza. "Per ricucire lo strappo" - ha aggiunto fra' Galdi - "occorreranno decenni". "Non è una guerra di religione bensì di natura politica. Basti pensare che sino allo scoppio delle ostilità un milione e mezzo di arabi , ora rientrati nel loro paese, lavorava stabilmente in Israele". "Io sono arabo e cristiano" - ha enunciato con fermezza Albaabish - " e giammai avrei pensato a ciò che sta accadendo. Purtroppo i contraccolpi socio-economici nella mia patria sono drammatici, soprattutto per il calo verticale dei flussi turistici da sempre accolti ". " I potenziali pellegrini , frenati dagli eventi in atto, non debbono temere per la loro incolumità personale" ha sdrammatizzato il Luogotenente Rossi. Sono appena ritornato dal mio viaggio devozionale durante il quale non si sono registrate turbative. Esorto ad alimentare la pia tradizione che è strumento anche di sostegno per le innumerevoli esigenze della terra nella quale è nato il Cristo Salvatore". La Preside della Sezione Terra di Lavoro dell'Ordine, Marinella Tucci, ed il Delegato di Caserta, Andrea Sibilio, hanno espresso il più vivo apprezzamento ai relatori - coordinati dal segretario di Delegazione Alberto Zaza d'Aulisio - per il contributo di esperienza conferito alla conoscenza dell'attuale situazione in Terra Santa.

La terrazza della club house del Tennis Club di Caserta ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della XXXV edizione degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta

 La terrazza della club house del Tennis Club di  Caserta ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della XXXV edizione degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” che si svolgeranno dal 2 al 9 giugno prossimi, con montepremi da 60.000,00 dollari.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del circolo Massimo Rossi, l’amministratore delegato della Cogepa Massimo Mazzocchini, la presidente regionale della federazione tennis Virginia Di Caterino, il delegato provinciale Coni di Caserta Michele De Simone, l’assessore allo sport del Comune di Caserta Gerardina Martino delegata dal Sindaco ed il vice sindaco del capoluogo Emiliano Casale.

Presenti anche l’on. Gianpiero Zinzi, l’assessore casertano Enzo Battarra ed i consiglieri comunali Fabio Schiavo e Giovanni Lombardi.

Hanno partecipato anche altri campioni dello sport quali l’ex cestista NBA Enzo Esposito, l’allenatore Massimo Morales ed il preparatore atletico ex Settore Giovanile del Napoli Umberto Ruggiero.

“Il torneo è un appuntamento fra i più attesi e amati in città . – ha dichiarato l’assessore Gerardina Martino -  aumenta la propria capacità di richiamo ogni anno e possiamo definirlo un fiore all'occhiello della città. Grazie di cuore al lavoro enorme di questo club, che ha ricadute positive sulla città”.

Il vice sindaco di Caserta Emiliano Casale ha aggiunto. “ Voglio rimarcare l'emozione di essere qui con il club, sono 35 anni che il gruppo di lavoro porta avanti una meravigliosa struttura che ha il suo culmine nel corso dell'anno con questo evento internazionale. Diventa la chance per Caserta di farsi conoscere attraverso lo sport nel mondo”.

Massimo Mazzocchini della Cogepa ha spiegato “Siamo ancora vicini a questo evento perché è semplicemente un onore. Impieghiamo 150 persone come azienda sul territorio e quindi il nostro collegamento con la città è fortissimo e finché potremo continueremo a dare il nostro supporto”.

 “Come ogni anno ho scommesso sull'anno successivo riguardo la presenza del club in via Laviano. Non so se questa scommessa sia vincente anche per l'anno prossimo, si accettano puntate. Di sicuro il club sarà pronto a ospitare una nuova entusiasmante edizione” una parte dell’intervento del  delegato provinciale del Coni Michele De Simone.

La presidente regionale della Federtennis Virginia Di Caterino ha dichiarato. “Ormai da sei anni seguo da presidente regionale FITP questo evento, auguro al nuovo presidente Massimo Rossi tanta fortuna e buon lavoro e ringrazio Fabio Provitera, past president, per tutto ciò che ha fatto nelle precedenti edizioni. Abbiamo un'organizzazione eccellente e per questo siamo orgogliosi di Caserta”.

Il presidente del Club Massimo Rossi ha concluso gli interventi dichiarando: “ Siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a costruire, perché i ragazzi nati in questo circolo ora fanno parte delle migliori organizzazioni del mondo. Questo è frutto del cuore messo in campo nelle scorse edizioni di torneo. Noi dobbiamo esserci per i prossimi 50 anni e questa mia preoccupazione deve essere risolta, non è una preoccupazione mia, ma quella dei fondatori che 65 anni fa diedero vita al circolo, agli sponsor che ci aiutano, ai soci ed a tutti quelli che ci aiutano a diffondere sport e sociale insieme, spero possa continuare per i prossimi 50 anni”.

Gli intervenuti alla conferenza stampa  hanno ricevuto un omaggio dei prodotti della Barilla e del Caseificio Jemma Tor Lupara.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la brochure informativa del torneo che dal 1982 è organizzato dal Tennis Club Caserta; il comitato che lo promuove è presieduto da  Massimo Rossi e composto da Mario Basile, Pasquale Corvino, Patrizia Manzella Guglielmo Masiello, Gianpaolo Papiro, Mario Pavone, Pasquale Pilla, Fabio Provitera, Rosario Scala e Aurelio Scotti, direttore del torneo è Giuseppe Mancini, Gianpaolo Papiro il responsabile organizzativo ed Aurelio Scotti  quello finanziario.

Supervisor dell’Itf al torneo sarà Guido Pezzella, sarà lui a coordinare l’ITF Chief of Officials Fabio Buccolini, gli ITF Chair Umpire Lidia Avena, Gennaro De Carmine e Alfonso Fratta. Direttori di gara saranno Antonio Bertamino, Domenico Bove, Benito Mario Tricarico. Per l’assistenza alle giocatrici e gli spostamenti delle medesime, con le auto fornite della Concessionaria Lexus Napoli provvederà il gruppo coordinato da Marco Matera e composto da Luigi Ancona, Nello Di Fratta, Stefano Letizia, Roberta Matera, Maurizio Magliocca, Alessandro e Federico Vitrone. L’assistenza sanitaria sarà garantita dai medici Maura Aveta, Rosa Braggion, Pasquale Corvino, Roberto Goglia, Valeria Sirico ed Elvira Spaziante l’assistenza riabilitativa  dai fisioterapisti Luca De Lucia, Martina Gionti, Michela Lauritano e Ilaria Ribattezzato. Per l’assistenza ai campi provvederanno Carmine e Giovanni Sparaco.

Title sponsor del torneo è la Cogepa.

Main sponsor: Lexus Napoli e Centro Morrone. Platinum sponsor: Scientific Medical Company, Magistra Group, Iatropolis, Morsi & Rimorsi,  Progest e Centro di Riabilitazione La Pinetina Castelvolturno.

Gold sponsor: Marican, Vegaluxury, Ala, Barilla, Alois, PTU Services, F.lli De Lucia snc, Voiello, Russo Center, Energia sociale, Sviluppo Ufficio, Publiservizi, RICO Costruzioni, Studio Gaetano Riccardelli, Grand Hotel Vanvitelli, Royal Caserta, Novotel.

Silver sponsor: Powerflex, SRI, MPS, Gyrotonic, Park San Carlo, dalKem, Negi, Assopaf, Ortotek

Technical sponsor: Vera, Dunlop, Lupara, Sea 2.0,  Balance, Crionet, Medi@service, felix.net,

Farmacia Brignola, Tamburro, Angelino, Fairness, Sporting Shop, Della Rocca Experience, Accademy Tennis Padel. Partner: Fisioray, Icona, Frigo Caserta, Officina Immobiliare, Iperbimbo, AGM. Vicini agli organizzatori San Leucio Silk, Amici della Reggia, Panathlon Caserta e Movimento L’Aura. Il torneo è patrocinato da Provincia di Caserta, Città di Caserta, Camera di Commercio, Coni, FITP, ITF World Tennis Tour, Tennis Europe.

I risultati e le news del torneo saranno pubblicate sul sito ufficiale del torneo www.tccaserta.i, sulle pagine facebook ed instagram “Tennis Club Caserta”.

La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta da Radio Caserta TV sul sito www.radiocasertatv.it sulla pagina facebook e sul canale youtube.

 Le foto sono di Gennaro Buco

Ufficio stampa del Tennis Club Caserta

Via Laviano, 1 – Caserta

Email: info@tccaserta.it

 

sabato 18 maggio 2024

CASERTANA 1 - JUVE NG 3 i bianconeri espugnano il Pinto e vanno avanti nei play off

 



 

CASERTANA  1  - JUVE NG 3

Termina contro i giovani bianconeri la corsa della Casertana nei play off, infatti dopo aver espugnato Alessandria alla truppa di Cangelosi era sufficiente pareggiare contro la Juve NG ma i bianconeri hanno espugnato il Pinto per 3 a 1 con i gol di Sekulov al 18’ e quelli nella ripresa al 48’ di Cerri e al 68' con Guerra rendendo ininfluente il gol al 92’ del neo entrato Paglino. Eroe della serata il portiere bianconero Daffara che ha parato di tutto di più ed capitolato solo al 92’.

 

Formazioni

Casertana (4-3-3): Venturi; Calapai, Celiento, Bacchetti, Anastasio; Deli, Toscano; Carretta, Casoli, Tavernelli, Montalto. A disp. Marfella, Fabbri, Soprano, Matese, Galletta, Damian, Sciacca, Curcio, Paglino, Taurino, Turchetta, Rovaglia, Proietti. All. Vincenzo Cangelosi.

Juventus Next Gen (3-5-2): Daffara; Savona, Stramaccioni, Muharemovic; Comenencia, Hasa, Damiani, Iocolano, Rouhi; Sekulov, Guerra. A disp. Scaglia, Fuscaldo, Cerri, Mbangula, Mulazzi, Palumbo, Salifou, Stivanello, Da Graca, Bonetti, Anghelé, Perotti. All. Massimo Brambilla.

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini.

Assistenti: Davide Santarossa di Pordenone/Mattia Morotti di Bergamo.

IV Ufficiale: Daniele Virgilio di Trapani.

 

“Disturbo dello spettro autistico: dalla diagnosi precoce alla presa in carico” Interessante convegno presso la biblioteca del seminario vescovile di Caserta

 


 

Presso la biblioteca diocesana in via Redentore a Caserta si è svolto l’interessante incontro “Disturbo dello spettro autistico: dalla diagnosi precoce alla presa in carico”




“Disturbo dello spettro autistico: dalla diagnosi precoce alla presa in carico”, organizzato dall’ufficio di Pastorale della salute  diretto da don Antonello Giannotti. All’evento curato dal Antonietta Rispoli, introdotto dal segretario Marco Lugni e moderato dal dott. Giancarlo Infante ha relazionato la responsabile del NNPIA del distretto 12 ASL Caserta dott.ssa Elena De Carlo che si è avvalsa della collaborazione del dott. Emanuele Mingione. L’incontro è  iniziato con Andrea Di Fonzo che ha magistralmente interpretato la favola di Martino e il lupo con il soave sottofondo musicale del giovane pianista Simone Casertano. Il convegno ha messo in risalto i percorsi diagnostici e terapeutici del bambino con spettro autistico. L’appuntamento si è posto l’obiettivo  non solo di tracciare il bilancio di quanto è stato realizzato fino ad oggi ma anche quello di valutare anche le misure che potrebbero servire per migliorare il servizio. La dott.ssa de Carlo ha evidenziato che esistono tre livelli di autismo, i quali aiutano a identificare la gravità dei sintomi nel dominio della comunicazione così come nel dominio dei comportamenti/interessi ristretti o ripetitivi. In poche parole l’autismo è un disturbo cerebrale che influenza il modo in cui una persona interagisce e comunica con gli altri. Chi soffre di autismo ha problemi a parlare e a relazionarsi con le altre persone. Inoltre assume comportamenti insoliti. Il termine autismo si riferisce a un’intera gamma (spettro) di problemi correlati. L’incontro si è concluso con l’esibizione del giovane pianista Simone Casertano sottolineato da scroscianti applausi. Gli incontri organizzati dalla Pastorale della Salute riprenderanno a settembre con il convegno "Il fine vita tra bioetica e assistenza al morente" coordinato dal  dott. Ortensio Letizia.

 

 

.

giovedì 16 maggio 2024

INFORTUNI.....TIM OUT dibattito con atleti al "Terra di Lavoro"

 



INFORTUNI.....TIM OUT dibattito con atleti al "Terra di Lavoro"

Presso l'Aula Magna del Liceo - Tecnico " Terra di Lavoro" di Caserta, di cui è preside la Dott.ssa Emilia Nocerino, nell'ambito della campagna di comunicazione sul tema degli infortuni, Paolo D'onofrio e Mario Vitalone rappresentanti INAIL, hanno illustrato  a tutti gli alunni delle classi quinte, l'importanza della prevenzione per evitare gli infortuni sul lavoro. Testimonial il campione europeo e mondiale per la sua categoria di para-Tennis Tavolo Nicola Molitierno, che ha raccontato la sua storia e di come è riuscito, dopo l'incidente sul lavoro che lo ha reso paraplegico, a rialzarsi grazie allo sport e a divulgare nelle campagne INAIL,  la sua esperienza raccomandando tutti di lavorare facendo attenzione alla prevenzione. Hanno partecipato all'evento gli atleti della Juve Caserta, Diego Lucas e Donato Vitale i quali hanno insistito sull'importanza del riscaldamento prima di ogni attività sportiva per non cadere in inutili infortuni. Gli alunni sono stati coinvolti in un argomento molto attuale hanno posto domande realizzando  un vero e proprio dibattito.


mercoledì 15 maggio 2024

Convegno “Disturbo dello Spettro autistico: Dalla diagnosi precoce alla presa in carico - Stato dell’arte e prospettive”.

 

DIOCESI DI CASERTA

UFFICIO PASTORALE DELLA SALUTE

 

COMUNICATO STAMPA


Convegno “Disturbo dello Spettro autistico: Dalla diagnosi precoce alla presa in carico - Stato dell’arte e prospettive”.

 

Sabato 18 maggio con inizio alle ore 10.00 presso la Biblioteca Diocesana in via Redentore a Caserta, a cura dell’Ufficio di Pastorale della Salute, diretto da don Antonello Giannotti, avrà luogo il convegno “Disturbo dello Spettro autistico: Dalla diagnosi precoce alla presa in carico - Stato dell’arte e prospettive”. All’incontro moderato dal dott. Giancarlo Infante relazionerà la dott.ssa Elena de Carlo, responsabile del NNPIA del Distretto 12 ASL Caserta.

 

JUVENTUS NG 0 CASERTANA 1 i rossoblù in piena zona "Cesarini" espugnano Alessandria e si avvicinano ai quarti di finale play off

 

La bomba di Curcio regala alla Casertana il primo round con la Juventus NG

Ai rossoblù riesce il blitz grazie alla rete del 10 nel recupero. Quarti dei playoff più vicini, sabato il ritorno al Pinto



JUVENTUS NG – CASERTANA           0-1

JUVENTUS NG (3-5-2): Daffara; Savona, Muharemovic, Stramaccioni; Comenencia (64’ Mbangula), Hasa, Damiani, Nonge, Rouhi; Sekulov (64’ Mulazzi), Guerra (64’ Da Graca). A disp. Scaglia, Fuscaldo, Cerri, Iocolano, Palumbo, Salifou, Stivanello, Perotti, Anghelé, Bonetti. All. Massimo Brambilla

CASERTANA (4-3-3): Venturi; Calapai, Celiento, Bacchetti (76’ Sciacca), Anastasio; Casoli (76’ Proietti), Deli (60’ Damian), Toscano; Carretta, Montalto (60’ Curcio), Tavernelli (80’ Taurino). A disp. Marfella, Fabbri, Soprano, Matese, Galletta, Paglino, Turchetta, Rovaglia. All. Vincenzo Cangelosi

ARBITRO: Emanuele Frascaro di Firenze (Franco Iacovacci di Latina e Giuseppe Lipari di Brescia; IV Ufficiale Abdoulaye di Treviglio; VAR Daniele Paterna di Teramo e Lorenzo Maggioni di Lecco

RETI: 92’ Curcio

NOTE: serata piovosa, terreno in perfette condizioni, spettatori 500 circa di cui ben oltre la metà sono sostenitori della squadra ospite; angoli 3-0 per la Casertana; ammoniti Montalto, Celiento, Taurino, Nonge; recupero 0’ e 5’


domenica 12 maggio 2024

LA CASERTANA PAREGGIA 0 A 0 CON IL CERIGNOLA E ACCEDE ALLA SECONDA FASE DEI PLAY OFF

                                    



Sarà  JUVE NextGen  - CASERTANA il  prossimo turno per i rosso blù  nel proseguo della fase dei play off, questo l'odierno sorteggio per la truppa di mister Cangelosi l miglior marcatore di sempre della Serie C Felice Evacuo sorteggia gli accoppiamenti del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C. Si entra nella fase decisiva, con gare di andata e ritorno in programma rispettivamente il 14 e il 18 maggio. In questa fase entrano anche Vicenza, Carrarese e Benevento, terze classificate nei rispettivi gironi nella regular season, oltre al Catania vincente della Coppa Italia Serie C. I quattro club saranno teste di serie insieme alla Casertana, miglior qualificata del turno precedente, e non potranno scontrarsi tra di loro. In caso di pareggio nelle due partite passerà la miglior classificata nella stagione regolare (dunque le 5 teste di serie), senza supplementari e rigori. La gara di ritorno si giocherà in casa delle testa di serie.

QUESTI TUTTI GLI ACCOPPIAMENTI SORTEGGIATI




Perugia-Carrarese
Taranto-Vicenza 
Benevento-Triestina 
Juventus NextGen-Casertana
Atalanta Under 23-Catania


sabato 11 maggio 2024

INIZIATIVA DELLA SOCIETA’ DI STORIA PATRIA DI CASERTA

 


INIZIATIVA DELLA SOCIETA’

DI STORIA PATRIA DI CASERTA

 

Presentata a Londra  la mostra fotodocumentaria  programmata e realizzata in sinergia  dall’International Institute for Peacekeeping and military History.  Della Città Monumentale di San Pietro Infine,  medaglia d’oro al merito civile e dalla Società di Storia Patria di Terra di Lavoro nell’ ottantesimo dell’impiego dei reparti Britannici sulla Winter line nella seconda guerra mondiale. La delegazione è stata accolta  alla Camera dei Comuni da Bob Stewart deputato alla Camera dei Comuni membri del Consiglio Privato di  Re Carlo e successivamente dal Console Generale d Italia a Londra Domenico Bellantone. La mostra verrà inaugurata a San Pietro Infine il 15 Maggio alle ore 18  con l’intervento. Del National Army Museum di Londra. L’iniziativa è patrocinata dalla Ambasciata Britannica  a Roma .

.

venerdì 10 maggio 2024

PLAY OFF SERIE C domani alle 20.30 AL PINTO CASERTANA - CERIGNOLA

 

                                                                                                   



Inizia domani sera alle ore 20.30 al Pinto il primo turno dei paly off promozione pe la Casertana di Cangelosi, che con la consueta diretta Sky i rossoblù potranno passare il turno con due risultati su tre ovvero vittoria o anche un pareggio con qualsiasi risultato è sufficiaente per passare il turno, ma mister Cangelosi mette tutti in guardia, scendere in campo con l'obiettivo di superare il Cerignola che naturlamente al Pinto si giochera tutte le carte per espugnarlo. dirigerà l'incontro Emmanuele di pisa coadiuvato da cerille e zezza quarto uomo Frascaro, al VAR Meraviglia con ass. var Longo. (per i play off è previsto rispetto al campionato





)

giovedì 9 maggio 2024

IL SOPRANO MARIA GRAZIA SCHIAVO E LA SUA CLASSE DI CANTO AL LICEO MUSICALE “TERRA DI LAVORO” DI CASERTA

 

LICEO MUSICALE “TERRA DI LAVORO “ CASERTA

 


IL SOPRANO MARIA GRAZIA SCHIAVO E LA SUA CLASSE DI CANTO AL LICEO MUSICALE “TERRA DI LAVORO” DI CASERTA

 

Lunedì 13 maggio alle ore 11.00 nella sala concerti del Liceo Musicale “Terra di Lavoro” in via Ceccano a Caserta, di cui è preside Emilia Nocerino, nell’ambito dell’orientamento con il conservatorio di musica “Domenico Cimarosa “ di Avellino, l’istituto  è lieto di accogliere il Soprano Maria Grazia Schiavo e la sua classe di canto in un concerto Rossiniano. Il prof. Raffaele Russo, sottolinea, come Maria grazia Schiavo diplomata al Conservatorio di San Pietro a Maiella, nel corso della sua carriera si è specializzata nel repertorio barocco per poi approfondire il repertorio belcantistico e lirico. Numerose le sue collaborazioni internazionali e nazionali, tra le quali ricordiamo quella con il maestro Riccardo Muti per il Festival di Pentecoste di Salisburgo e come negli ultimi anni è stata protagonista al Teatro San Carlo di Napoli de “La traviata” di Giuseppe Verdi nel ruolo di Violetta. L’evento si concluderà, naturalmente con una sua esibizione e  con i discenti casertani che si confronteranno con lei e i suoi allievi.

martedì 7 maggio 2024

OSSERVATORIO DIETA MEDITERRANEA E PASTORALE DELLA SALUTE OSPITANO MICHELE MIRABELLA ALL’AUDITORIUM PROVINCIA DI CASERTA DI VIA CECCANO

 


OSSERVATORIO DIETA MEDITERRANEA E PASTORALE DELLA SALUTE OSPITANO MICHELE MIRABELLA ALL’AUDITORIUM PROVINCIA DI CASERTA  DI VIA CECCANO

Nell’ambito dai salotti del benessere la cura della “Casa Comune” organizzato dall’Osservatorio Dieta Mediterranea e dalla Pastorale della Salute della Diocesi di Caserta, venerdì 10 maggio alle ore 17.30 presso l’Auditorium Provincia di Caserta in via Ceccano ospitano Michele Mirabella regista e conduttore televisivo Rai per una lectio magistralis che verterà sulla consapevolezza delle proprie scelte, stile di vita sano, rispetto per l’ambiente. L’evento sarà introdotto da don Antonello Giannotti direttore dell’Ufficio di Pastorale della Salute e da don Nicola Galante dell’Ufficio Pastorale della Salute di Capua, dopo i saluti del Vescovo Mons. Pietro Lagnese,  interverranno Vito Amendolara  presidente Osservatorio Dieta Mediterranea, Mario Parillo presidente Campus Salute Caserta e Antonia Di Pippo in rappresentanza dei Circoli Laudato Si.  Hanno aderito all’evento il Liceo Statale “Manzoni” di cui è preside Adele Vairo e il Comune di Caserta di cui è sindaco Carlo Marino.

 


domenica 5 maggio 2024

LIONS CLUB CASERTA HOST: Doppio cambio al vertice, con Domenico Petrillo e la giovanissima Stefania Martucci

 DOMENICO PETRILLO NUOVO PRESIDENTE

Domenico ( Mimmo) Petrillo è il 41esimo Presidente del Lions Club Caserta Host eletto col nuovo Direttivo in carica dal prossimo primo luglio. Già alla guida  (2019-'20) del club lions più antico di Terra di Lavoro ( 1959)  e tra i primi d'Italia , insignito del Melvin Jones Fellow per la meritoria attività svolta in vari incarichi circoscrizionali e distrettuali, sempre distintosi per la passione e le capacità operative espresse nel volontariato come nella vita professionale , Colonnello dell'Aeronautica Militare , laureato in Pedagogia, Consigliere militare della Federazione del Nastro Azzurro  , è vice presidente dell'Anafim ed amministratore della Fitnessserce). Al suo fianco Roberto Santoro( immediato past president), Annamaria Sadutto e Margherita Ricciardi ( 1.° e 2° vice presidente), Antonia Maria Cuccurullo (segretario), Maria Bertha Romano (tesoriere), Marialidia Raffone ( Cerimoniere), Rosa Veccia ( presidente comitato Global Service Team), Alberto Zaza d'Aulisio ( presidente comitato marketing e comunicazione), Luigi Tennerello (leo advisor), Maria Quintavalle ( coordinatore di programma), Raffaele Lino ( direttore di Club), Emma Cicala ( presidente Comitato di club per le Tecnologie Informatiche), Guelfo Pisapia (censore), Fabio Vecchiarino, Gennaro Cuccurullo ed Annamaria Fucile ( consiglieri), Mario Scherillo nonché Franco Perrotta e Maria Luigia Ferrante ( presidente e componenti comitato soci), Mario Matano nonché Vincenzo Farina e Gaetana Conti (presidente e componenti revisori dei conti).


STEFANIA MARTUCCI NEO PRESIDENTE

Stefania Martucci è il nuovo presidente del Leo Club Caserta Host,  nato nel 1978 ad iniziativa del Lions Club Caserta Host. Subentra, per normale avvicendamento, ad Alessandro Fedele, che ha guidato la ricostituzione del sodalizio giovanile avvenuta lo scorso anno. Maturatasi brillantemente al Liceo classico Pietro Giannone di Caserta ed universitaria nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, contempera con alacrità lo studio, l'impegno nel volontariato e la passione per la pittura di vòlti e per il canto , esprimendo al meglio l' attitudine musicale ereditata dalla nonna paterna Clementina Villani,  eccellente pianista formatasi alla scuola di Francesco Cilèa. La neo Presidente entrerà in carica il primo luglio prossimo insieme con Caterina Villano (vice-presidente), Rosaria Mona (segretario),Antonio Vicario (cerimoniere),Giuseppe Martucci (tesoriere),Giulia Boccagna e Claudio Cutillo ( addetti alla comunicazione).