martedì 28 maggio 2024

L'ATTUALE SITUAZIONE IN TERRA SANTA E LE RESPONSABILITA' DELLA COMUNITA' INTERNAZIONALE

 L'ATTUALE SITUAZIONE IN TERRA SANTA  E

LE RESPONSABILITA' DELLA COMUNITA' INTERNAZIONALE 
 
"Il conflitto sul confine di Gaza è completamente differente dagli eventi iniziati dopo il 1948 con la proclamazione dello Stato di Israele. La Comunità internazionale deve interrogarsi sulle proprie responsabilità  a causa della carente azione diplomatica". Lapidario il pensiero di fr. Sergio Galdi d'Aragona -o.f.m. - Commissario Generale d'Italia per la Terra Santa con sede a Napoli, che ha offerto la propria testimonianza insieme con quelle del Turist manager Issa Albaabish di Gerusalemme e del Luogotenente per l'Italia Meridionale Tirrenica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Giovanni Battista Rossi, in occasione della lotteria di beneficenza Pro Terra Santa organizzata dalla Delegazione di Caserta, conclusasi nel Salone degli Specchi del Circolo Nazionale con l'estrazione del biglietto vincitore ( acquistato ad Aversa), e la tavola rotonda animata dai tre relatori di eccellenza. "Per ricucire lo strappo" - ha aggiunto fra' Galdi - "occorreranno decenni". "Non è una guerra di religione bensì di natura politica. Basti pensare che sino allo scoppio delle ostilità un milione e mezzo di arabi , ora rientrati nel loro paese, lavorava stabilmente in Israele". "Io sono arabo e cristiano" - ha enunciato con fermezza Albaabish - " e giammai avrei pensato a ciò che sta accadendo. Purtroppo i contraccolpi socio-economici nella mia patria sono drammatici, soprattutto per il calo verticale dei flussi turistici da sempre accolti ". " I potenziali pellegrini , frenati dagli eventi in atto, non debbono temere per la loro incolumità personale" ha sdrammatizzato il Luogotenente Rossi. Sono appena ritornato dal mio viaggio devozionale durante il quale non si sono registrate turbative. Esorto ad alimentare la pia tradizione che è strumento anche di sostegno per le innumerevoli esigenze della terra nella quale è nato il Cristo Salvatore". La Preside della Sezione Terra di Lavoro dell'Ordine, Marinella Tucci, ed il Delegato di Caserta, Andrea Sibilio, hanno espresso il più vivo apprezzamento ai relatori - coordinati dal segretario di Delegazione Alberto Zaza d'Aulisio - per il contributo di esperienza conferito alla conoscenza dell'attuale situazione in Terra Santa.

Nessun commento:

Posta un commento