DIOCESI DI CASERTA
Ufficio Pastorale della
Salute
Riprendono le iniziative a cura dell’ Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Caserta con un doppio appuntamento
Riprendono le iniziative
a cura dell’ Ufficio per la Pastorale
della Salute della Diocesi di Caserta, di cui è direttore don Antonello
Giannotti, con un doppio appuntamento, infatti il primo evento è in programma sabato 11
ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la biblioteca del seminario, precisamente
nell’ambito del Giubileo nel segno della speranza, avrà luogo l’incontro a cura
del dott. Ortensio Letizia Oncologo della Pastorale della Salute, AMCI Caserta
e LILT Caserta, dal tema “La Speranza di guarire per i Pazienti Oncologici”. L’evento
introdotto da Marco Lugni e moderato da Ortensio Letizia sarà incentrato sulla relazione “Aspetti psicologici della speranza
di guarire per il paziente oncologico” relatrice la dott.ssa Angela Cangiano
psicologo presso UOSD Terapia del dolore, Dipartimento di Anestesia e
Rianimazione AORN A. Cardarelli – Napoli, cui seguiranno le testimonianze di pazienti guarite con Rosa Ceglia, Alfonsina
Noviello e Franca Letizia, concluderà
l’incontro Mons, Pietro Lagnese Vescovo
di Caserta e Arcivescovo di Capua. Questo evento – sottolinea don Antonello – è il prologo alla
collaborazione con l’ASL di Caserta con la dott.ssa Antonella Guida per uno
screening che sarà effettuato nei giorni di sabato e/o domenica nelle parrocchie,
in quanto è un problema che continua ad affliggere pazienti di tutte le età e a
generare tanta sofferenza, in particolare è previsto lo screening del colon
retto, a cui la popolazione risponde, purtroppo con grande lentezza e
scetticismo. Il secondo appuntamento è per lunedì 13 ottobre alle ore 11.00
presso la Scuola Allievi
Agenti della Polizia di Stato Caserta per il convegno nell’ambito del
progetto “Citta Verde” : “
AMBIENTE E LEGALITA’ ” con la “Piantumazione della Talea Ficus Macrophilla, dedicata al Magistrato
Giovanni Falcone
questo
il programma dell’evento
APERTURA
DEI LAVORI presso l’Aula Magna a cura del moderatore
prof. Marco LUGNI componente la Giunta della Pastorale della Salute
Indirizzo di saluto del
Direttore della Scuola Allievi della Polizia di Stato Primo Dirigente dott.ssa
Adele MONACO
SALUTI
ISTITUZIONALI
Sign. QUESTORE della
Provincia di Caserta Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza dott. Andrea
GRASSI
S.E. Mons. Pietro LAGNESE
Vescovo di Caserta e Arcivescovo di Capua
RELATORI
Sign.ra Antonietta
RISPOLI responsabile formazione Giunta
Pastorale Diocesana della salute e referente del progetto “Città Verde”
Dott. Salvatore CUOCI
Coordinatore Comitato Don Peppe Diana
PROIEZIONE DEL VIDEO
ILLUSTRATIVO DEL PROGETTO “UN ALBERO PER IL Futuro”
Ten. Col. Marilena
SCUDIERI Comandante del reparto
Carabinieri Biodiversità di Caserta
PROIEZIONE DEL
VIDEO-MESSAGGIO della Prof.ssa Maria FALCONE sorella del Giudice Falcone
INTERVENTO
PROCURATORE DELLA
REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI Dott. Nicola GRATTERI
CONCLUSIONI
Sign. PREFETTO DI CASERTA
Dott.ssa Lucia Volpe
CERIMONIA
DI PIANTUMAZIONE TALEA FICUS MACROPHILLA
La cerimonia della
piantumazione avrà luogo nel “Cortile Storico” del complesso Vanvitelliano di
questo Istituto