martedì 3 maggio 2016
Mons. Marco Frisina sarà a Caserta
Mons. Marco Frisina sarà a Caserta nei giorni 9-10-11 maggio. Nell'Anno Giubilare della Misericordia, il Coro e l'Orchestra CantEremo, diretti da Mons. Marco Frisina eseguiranno in prima assoluta l'Oratorio Sacro ispirato alla vita di San Vitaliano, Vescovo: "Pastore di Cristo, uomo di Misericordia" composto da Mons. Marco Frisina. Ingresso libero.
Commissariamento della Confesercenti provinciale di Salerno
La giunta della Confesercenti nazionale, con nota del 28 aprile 2016, ha nominato ai senti dell’articolo 57 dello Statuto nazionale il dottor Pasquale Giglio, attuale direttore regionale della Confesercenti Campania, commissario della Confesercenti provinciale di Salerno. Il dottor Pasquale Giglio dalla data odierna svolgerà presso la sede della Confesercenti provinciale di Salerno, ai sensi dello statuto nazionale, tutte le funzioni statutarie previste a supplenza di tutti gli organismi collegiali.
“Il commissariamento ha come obiettivo principale il rafforzamento della rete organizzativa della Confesercenti su tutto il territorio provinciale sviluppando iniziative azioni e servizi innovativi per le imprese associate e in particolare nel comparto del turismo motore principale dell’economia salernitana”, ha dichiarato il commissario protempore Pasquale Giglio.
“Il commissariamento ha come obiettivo principale il rafforzamento della rete organizzativa della Confesercenti su tutto il territorio provinciale sviluppando iniziative azioni e servizi innovativi per le imprese associate e in particolare nel comparto del turismo motore principale dell’economia salernitana”, ha dichiarato il commissario protempore Pasquale Giglio.
USSI CAMPANIA PREMIO FAIR PLAY 2016
L' Ussi Campania - Gruppo 'Felice Scandone' organizza lunedì 9 maggio 2016 - ore 11.00 - nella sede del Tennis Club Napoli, il "Premio Ussi Campania Fair Play 2016 ".
Nel corso della manifestazione saranno consegnati premi e riconoscimenti a protagonisti del mondo dello sport che si siano distinti per iniziative e comportamenti di alto rilievo morale.
I premi sono stati assegnati a Pepe Reina, portiere del Napoli, che di recente si è recato in visita nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico ed ha trascorso un'intera mattinata assieme ai piccoli ammalati, portando con sé una ventata di allegria, di gioia e di speranza in un contesto solitamente contrassegnato da tristezza ed angoscia; a Luciano D'Agostino, atleta sedicenne della Canottieri Napoli, campione italiano otto junior di canottaggio, un ragazzo che senza esitazioni decide di non voltare lo sguardo davanti a un sopruso e di trasformarsi in un eroe dei tempi moderni, intervenendo per difendere due compagne di classe, pesantemente infastidite da una decina di giovani di un branco violento che per questo lo hanno brutalmente aggredito, provocandogli ferite e lesioni; a Carmine Tommasone trentenne già campione nazionale dei piuma, ora titolare della corona Intercontinentale Wba, protagonista sul ring e pronto già per nuove sfide, ma campione, anche, di solidarietà, sia come sostenitore dell' AMDOS (Associazione Meridionale Donne Operate Al Seno), sia per essersi reso protagonista di continui ed affettuosi gesti di sostegno nei confronti di Matteo, un bambino avellinese affetto da una grave patologia, al quale non fa mai mancare il dono dei suoi guanti e delle sue magliette da allenamento; a Diego Occhiuzzi, olimpionico di sciabola, presidente di Milleculure, il primo esempio in Italia di società sportiva che prima ancora dei risultati insegue e realizza il valore sociale dello sport, inteso come un diritto per tutti i cittadini, soprattutto quelli appartenenti alle fasce meno abbienti e più disagiate.
A Luca Serra, presidente del Tennis Club Napoli, viene infine consegnato il "Premio Amico Ussi Campania 2016", riconoscimento destinato ad un dirigente sportivo che ha portato il suo circolo ad altissimi livelli, tanto da ottenere l'organizzazione di eventi - come la Coppa Davis - di eccezionale importanza sul piano sportivo e che hanno anche fortemente contribuito al rilancio dell'immagine della città di Napoli a livello internazionale.
Durante la manifestazione - resa possibile anche grazie al supporto di Kaidos Comunicazione, Torque Watch, Sagifin finanziamenti, Centro Augusto, D-Style di Domenico Auriemma e Associazione Momenti Azzurri, che ha preparato una sorpresa per Pepe Reina - l'Ussi della Campania - Gruppo 'Felice Scandone', che di recente ha costituito una propria squadra di basket fatta da giornalisti, consegnerà una maglia, appositamente realizzata dalla Givova, al collega Paolo Barbuto, figlio del compianto Lello Barbuto, già presidente dell'Ussi Campania, pioniere a Napoli del giornalismo cestistico e grande appassionato ed esperto di pallacanestro.
I giornalisti che intendono assistere all'evento dovranno presentare richiesta di accredito, inviando una e-mail alla segreteria dell'Ussi Campania (ussicampania@gmail.com) entro e non oltre venerdì 6 maggio.
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE DANZA AL TEATRO RICCIARDI DI CAPUA, AL VIA DA OTTOBRE
Giovedì 5 maggio alle ore 20.30
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE DANZA AL
TEATRO RICCIARDI DI CAPUA, AL VIA DA OTTOBRE
BOTTEGHINODANZA 2016
COLORS:
cinque compagnie in scena
per raccontare in danza la nuova sfida del teatro Ricciardi.
Si da il via , con lo spettacolo COLORS, alla stagione danza che parte da ottobre al Teatro di Capua, denominata appunto BOTTEGHINODANZA.
COLORS è il ‘’trailer’’, la presentazione ufficiale, la scelta di campo.
In questo momento storicamente antiarte, antispettacolo, antidanza, il Teatro Ricciardi ed il suo direttore danza Graziella di Rauso rilanciano coraggiosamente controcorrente, scegliendo di parlare anche altri linguaggi, di aggiungere COLORI alla gamma che il Teatro già offre.
In scena 5 compagnie insieme, on stage, con estratti da lavori autografi:
SKARAMAKAY, diretta da Erminia Sticchi
DANCE FACTORY, diretta da Ferdinando Arenella
CONTRA TEMPORE fattididanza, diretta da Graziella di Rauso
RAGEdancelab, diretta da Peppe Piaj Panzieri
ADRENALINA, di Attilio di Rauso.
DANCE FACTORY, diretta da Ferdinando Arenella
CONTRA TEMPORE fattididanza, diretta da Graziella di Rauso
RAGEdancelab, diretta da Peppe Piaj Panzieri
ADRENALINA, di Attilio di Rauso.
SKARAMACAY LAB presenta "IBIDEM" coreografie Erminia Sticchi.
La Compagnia SKARAMACAY nasce nel 2005 da un‘idea di Erminia Sticchi, regista e coreografa. Skaramacay è un Art Factory multietnica per la diffusione della Cultura comprendente artisti di vario genere e di varie nazionalità, dove tutte le discipline si mescolano e si fondono tra loro generando nuove forme di espressione per una diffusione più ampia e profonda.La Compagniasi propone di analizzare le problematiche sociali veicolandole tramite rappresentazioni artistiche ad alto impatto visivo ed emotivo. Ciò ha permesso alla Compagnia di essere uno dei maggiori esponenti di messaggi sulla Legalità in Campania e di esportare le proprie idee anche all’estero, con tournee di successo a Parigi nel 2008, con lo spettacolo anticamorra SantaScampia (ballet drama) e poi ospiti all’International Theater Festival di Amman in Giordania nel 2010 con il lavoro teatrale Kalifoo Ground, docudanza di una storia vera ispirata ai sanguinosi eventi dove sei immigrati africani furono brutalmente uccisi dal Clan dei Casalesi. Skaramacay Art Factory, inoltre, sfrutta diverse forme artistiche per promulgare il proprio messaggio; un esempio è l'iniziativa del calendario fotografico con immagini che richiamano a tematiche sociali, giunto alla sua quinta edizione uscito nel dicembre 2014.
DANCE FACTORY presenta tre brevi coreografie di Ferdinando Arenella:Metamorfosi, FKA, For Ezio.
CONTRA TEMPORE fattididanza diretta da Graziella di Rauso, presenta ‘’PANORAMICA’’ : cos’è una panoramica se non uno sguardo d’insieme, una veduta ampia ottenuta attraverso la composizione mosaica di foto diverse sovrapponibili almeno in un 40, 50%..Uno stativo di grande stabilità, la danza , fa perno ad una ‘’testa graduata’’ (l’autore)che permetta di regolarne assi e punto nodale, in modo che le foto possano essere cucite con precisione.
Coreografie di Graziella e Attilio di Rauso.
RAGE dancelab presenta ‘’REVERSE/REBEL’’. “Abbiamo giurato di non stare mai in silenzio –racconta l’autore - in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. Parlare con il corpo, spiegare la dura realtà, le violenze subite, amici/familiari brutalmente persi. A tutto questo diciamo BASTA! RAGEFAMILY”.
Compagnia Dance Factory.(Coreografie di Peppe P.Panzieri, , SilviaPanzieri Marianna Moccia e Peppe Mingione).
ADRENALINA, presenta una ‘’entering’’ con unico autore Attilio di Rauso: SHADOW.
Costo del biglietto: platea euro 10; galleria euro 7.50
I biglietti sono disponibili al botteghino e sul sito www.teatroricciardi.it
Martedì 10 Maggio dalle 18 presso il Museo della Villa Pignatelli Riviera di Chiaia, 200 presentazione dell’inedito diario di Maurizio Valenzi “I miei primi giorni da Sindaco di Napoli”
una testimonianza diretta e immediata dell’amministrazione comunale, delle complessità e delle sfide
nei racconti e negli aneddoti del primo Sindaco comunista della città
Pubblicato a cura di Lucia Valenzi dall’editrice Aracne il libro è una testimonianza dei primi quattro mesi di mandato di Maurizio Valenzi, sindaco di Napoli. Un “diario” che ripercorre quanto accaduto 40 anni fa, tra il 20 ottobre 1975 e il 26 febbraio 1976, e che il primo cittadino comunista aveva “dettato” a un registratore a nastri Geloso. Valenzi si insedia e trova mille problemi, dalla sua parte non ha nemmeno la maggioranza per approvare il bilancio. Nonostante tutto riuscirà a governare per otto anni e a portare la terza città d’Italia all’attenzione della comunità internazionale. L’opera è un “romanzo sociale” che descrive, con uno sguardo da pittore e spesso ironico, il mondo di Maurizio Valenzi.
Per acquistare il testo online :
http:// www.aracneeditrice.it/ aracneweb/index.php/ pubblicazione.html?item=978 8854891920
http://
Per un elenco di librerie dove ordinare :
Per sentire qualche audio originale :
All’iniziativa interverranno i tre sindaci della Città eletti a suffragio universale Luigi de Magistris, Antonio Bassolino e Rosa Russo Jervolino, lo storico Gianni Cerchia, il giornalista Ermanno Corsi autore della prefazione.
Il caporedattore de La Repubblica Napoli Ottavio Ragone coordinerà l’incontro.
Alcuni brani saranno letti dagli attori Mariano Rigillo e Maria Teresa Rossini.
Sarà presente la curatrice.
La presentazione sarà seguita da un rinfresco offerto da Miss Chef, in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica.
Il caporedattore de La Repubblica Napoli Ottavio Ragone coordinerà l’incontro.
Alcuni brani saranno letti dagli attori Mariano Rigillo e Maria Teresa Rossini.
Sarà presente la curatrice.
La presentazione sarà seguita da un rinfresco offerto da Miss Chef, in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica.
per ulteriori info scrivere a segreteria@fondazionevalenzi.it
Il mondo celebra l’ex “eterno secondo” che vince la Premier
LA NOTIZIA DEL GIORNO
Il mondo celebra l’ex “eterno secondo” che vince la Premier
Il piccolo Davide, quotato 5000 a 1 e guidato da un italiano che non aveva mai vinto davvero, ha conquistato lo scudetto più difficile: quello inglese. È la favola del Leicester e di Ranieri. Video, tweet e battute: sul web è Leicester-mania. L’editoriale di Massimo Corcione. Dal Trap a Capello: mister italiani vincenti. Le altre Cenerentole: il trionfo del Verona nel 1985, la Samp nel '91.
domenica 1 maggio 2016
MARKETING E PROMOZIONE DEL TERRITORIO APPUNTAMENTO DOMANI AL “TERRA DI LAVORO”
MARKETING E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
APPUNTAMENTO AL “TERRA DI LAVORO”
Presentazione del libro “TERRA DI
LAVORO, VIAGGI DI GUSTO”
Prestigioso
appuntamento domani lunedì 2 maggio alle ore 16,45 nell’aula Magna
dell’Istituto “Terra di Lavoro” in via Ceccano n. 2 a Caserta, per l’evento “Marketing e promozione del territorio… il
nostro piccolo contributo”. Nell’ambito del Progetto
Erasmus+Students Making an Enterprise in Real Time . SM@RT
2014-1-F101-KA201-000894_, il team coordinato dalla prof.ssa Anna Lombardi in
collaborazione con il Caffè Letterario presentano
l’evento “Marketing e promozione del
territorio… il nostro piccolo contributo”, un percorso conoscitivo che prevede la
presentazione del volume “Terra di
Lavoro, viaggi di gusto” a cura di Maristella Di Martino edito dall’EPT di
Caserta, all’incontro con l’autrice introdotto dalla Preside Emilia Nocerino
e moderato da Marco Lugni interverrà il
Commissario Straordinario dell’EPT Lucia Ranucci, seguirà l’illustrazione dei
prodotti imprenditoriali del progetto “Creare
Impresa” curato dalla prof.ssa Rosalia Di Nardo, la promozione culturale, artistica, economica e …. Culinaria del
territorio ad opera del team Erasmus+ coordinato dalla prof.ssa Anna
Lombardi, coadiuvata dalle colleghe Anna Rosa Benagiano, Anna Tiseo, Rosalba
Loreto, Rosalia Di Nardo e Maristella Di Martino, ed il Laboratorio linguistico “Dante, Virgilio e i Malamente” con i
ragazzi della IV G SIA a cura della prof.ssa Marilena Lucente. L’ evento sarà
allietato dalle soavi note e voci del
gruppo degli allievi del Liceo Musicale guidati dai docenti Ugo D’Alterio,
Domenico Birnardo, Antonella Cristiano, Mauro Ricciardi, Biagio Rossetti e Rosa
Francesconi.
Iscriviti a:
Post (Atom)