La Giunta
Provinciale ha approvato una delibera attraverso la quale dispone la
destinazione ad uso scolastico dell’immobile sito in viale Lamberti, attuale
sede della Provincia di Caserta.Con l’entrata
in vigore della legge 56/2014, infatti, sono state ridimensionate le competenze
delle Province, riducendo di fatto l’apporto del personale in servizio. Il
provvedimento adottato dalla Giunta ha la finalità di diminuire le spese
tramite l’accorpamento delle due sedi della Provincia e di disporre il
trasferimento del personale della sede di viale Lamberti presso la sede di
Corso Trieste.L’immobile,
così liberato, sarà destinato ad uso scolastico consentendo di eliminare altri
fitti passivi. Operazione, questa, già avviata su tutto il territorio dall’Amministrazione
Provinciale e che ha consentito all’Ente un notevole risparmio negli ultimi cinque anni.“La delibera
adottata – ha dichiarato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico
Zinzi - è in linea con l’indirizzo programmatico che l’amministrazione
provinciale ha seguito nell’ultimo periodo ponendo al centro l’ammodernamento e la sicurezza dell’intera rete scolastica. Grazie a
quest’attività siamo riusciti, nonostante i tagli imposti dal Governo centrale,
ad investire nell’edilizia scolastica e nello stesso tempo ad eliminare i fitti
passivi. Con l’accorpamento delle due sedi della Provincia metteremo a
disposizione della popolazione scolastica un’ulteriore immobile”.La Giunta
Provinciale ha approvato una delibera attraverso la quale dispone la
destinazione ad uso scolastico dell’immobile sito in viale Lamberti, attuale
sede della Provincia di Caserta.Con l’entrata
in vigore della legge 56/2014, infatti, sono state ridimensionate le competenze
delle Province, riducendo di fatto l’apporto del personale in servizio. Il
provvedimento adottato dalla Giunta ha la finalità di diminuire le spese
tramite l’accorpamento delle due sedi della Provincia e di disporre il
trasferimento del personale della sede di viale Lamberti presso la sede di
Corso Trieste.L’immobile,
così liberato, sarà destinato ad uso scolastico consentendo di eliminare altri
fitti passivi. Operazione, questa, già avviata su tutto il territorio dall’Amministrazione
Provinciale e che ha consentito all’Ente un notevole risparmio negli ultimi cinque anni.“La delibera
adottata – ha dichiarato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico
Zinzi - è in linea con l’indirizzo programmatico che l’amministrazione
provinciale ha seguito nell’ultimo periodo ponendo al centro l’ammodernamento e la sicurezza dell’intera rete scolastica. Grazie a
quest’attività siamo riusciti, nonostante i tagli imposti dal Governo centrale,
ad investire nell’edilizia scolastica e nello stesso tempo ad eliminare i fitti
passivi. Con l’accorpamento delle due sedi della Provincia metteremo a
disposizione della popolazione scolastica un’ulteriore immobile”.
Fonte: comunicato stampa

Nessun commento:
Posta un commento