giovedì 9 ottobre 2014

"Permanenze. Immagini di una Campania multietnica", vernissage sabato 11 ottobre al Sant'Agostino


Sabato 11 ottobre alle ore 17,00, presso il Centro dei servizi Sociali e Culturali S. Agostino, il sindaco Pio Del Gaudio e l’assessore alla Cultura Nicoletta Barbato inaugureranno la mostra “Permanenze. Immagini di una Campania multietnica". L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale della Città di Caserta in collaborazione con  Cidis onlus all’interno del Servizio Regionale di Mediazione Culturale Yalla. La mostra rientra all’interno della X Giornata del Contemporaneo, che vedrà l’apertura di tutti i Musei di Arte Contemporanea Italiani che fanno capo all’AMACI, Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani. Gli scatti del fotografo Eduardo Castaldo, che ha realizzato un percorso fotografico sulle sfumature del percorso dell’immigrazione nella nostra regione, verranno messi a confronto – si legge nella presentazione dei curatori -  con il linguaggio percettivo dell’arte visuale, attraverso le opere degli Artisti Simona Mostrato, Damix e Federica Limogelli. Questi ultimi, con le loro opere, offrono una visione diversa dell’incontro/scontro fra le culture, percorso mai semplice e, spesso, dalle conseguenze impreviste. E’, questa, una scelta dal forte impatto sociale in un territorio, quello campano, che vive quotidianamente questa problematica che viaggia sempre in bilico fra una cultura della tolleranza e lo scontro fra le istanza dell’immigrazione e la paure sociali che, a volte, l'accompagnano. Nel corso dell'inaugurazione, il Teatro Stabile di Innovazione Fabbrica Wojtyla della Città di Caserta, darà luogo ad una performance teatrale nell'ambito del programma del Forum Universale delle Culture : "Incontri con la Città" - Perchè conoscere chi non conosci?,  dibattito aperto al confronto Monologo del Clandestino - Monologo del Povero" .

Fonte: comunicato stampa

Nessun commento:

Posta un commento