L' Istituto "Terra di Lavoro" ha
partecipato alla manifestazione nazionale Wayouthack un hackaton simultaneo in 35
scuole (di cui 3 anella città capoluogo) scelte dal MIUR su scala nazionale.  L'evento si è svolto presso l'indirizzo "Sistemi Informativi Aziendali"
ubicato nel plesso di via Acquaviva a Caserta. Gli alunni coinvolti sono stati
35 delle classi 3 e 4 dei vari indirizzi. I ragazzi sono stati suddivisi in
cinque squadre ognuna delle quali è stata affiancata da un tutor (tra i partecipanti
dello scorso Hackathon). Il tema 
sottoposto ai concorrenti era inerente  all'insoddisfazione degli studenti nella
scelta del loro percorso di studi. La commissione giudicante composta dalla
Preside Emilia Nocerino, dal consigliere comunale Antonello Fabrocile, dalla
professoressa Ersilia Salvatore, dal tecnico  Pasquale Crescenzo e da due ex alunne
dell'istituto Francesca Tassatone e Giusy Fiorentino, ha premiato come
vincitore il gruppo n°4. I vincitori avranno l'opportunità di rappresentare l’Istituto
all' Hackathon Provinciale che si svolgerà in autunno, inoltre due
rappresentanti del gruppo vincente parteciperanno  al meeting Nazionale che si terrà a  Roma. L'evento fortemente voluto dalla Preside
Emilia Nocerino è stato reso possibile grazie alla disponibilità dei docenti
Giuseppina  Di Nuzzo e Luigi Speranza e
dal team che ha attivamente operato  per
l’organizzazione composto da Gerardo Tagliafierro, Martina Buffolino,  Alessandro Grieco, Matteo Iengo, Crescenzo Mazzone
e Vincenzo Rummo.

 
Nessun commento:
Posta un commento