Città di Caserta
Ufficio Stampa
La
Pasquetta in città. Marino: “Godiamoci Caserta, ma rispettiamola”. De Michele:
“Abbiamo predisposto misure ad hoc, i cittadini non perderanno questa
occasione”.
“Quest’anno sarà una Pasquetta
straordinaria. Tutti noi cittadini casertani abbiamo un’opportunità unica, con
i principali beni monumentali aperti, in primis la Reggia e il Belvedere di San
Leucio. Sono certo che chi visiterà la nostra città sarà in grado di fruire al
meglio del nostro straordinario patrimonio artistico-culturale e paesaggistico,
rispettando i luoghi e mostrando grande interesse e attenzione per la cura e la
conservazione degli stessi”. A dichiararlo è stato il sindaco di Caserta, Carlo Marino, alla vigilia di una
Pasquetta che si preannuncia particolare per la città.
“Quest’anno – ha aggiunto Marino – è possibile approfittare
dell’apertura della Reggia, del Belvedere di San Leucio e sicuramente molte
persone sceglieranno il meraviglioso Borgo di Casertavecchia, dove di recente
abbiamo effettuato un’opera di pulizia straordinaria e di manutenzione e cura
del verde oltre ad avere istituito la Ztl (Zona a traffico limitato) per
disciplinare gli accessi. E’ una grande opportunità per tutti per dimostrare la
maturità raggiunta dalla nostra città e da chi la visita. Godiamoci le nostre
bellezze, ma rispettiamo i luoghi e il loro decoro. Viviamo tutti la Pasquetta
con lo spirito giusto, uno spirito di festa e di civiltà”.
Sono diverse le misure adottate
dall’Amministrazione Comunale in previsione di un importante afflusso di
persone in città per il lunedì in Albis. “Abbiamo predisposto dei provvedimenti
ad hoc – ha spiegato l’assessore all’Ecologia e alla Protezione Civile, Francesco De Michele – in vista della
Pasquetta. Per quanto riguarda il controllo del territorio saranno in strada
tutte le risorse della Polizia Municipale a nostra disposizione, con
particolare attenzione riservata ai luoghi dove la presenza di visitatori sarà
maggiore, ovvero piazza Carlo III, Casertavecchia e Belvedere di San Leucio. Accanto
ai vigili sarà impegnato anche personale della Protezione Civile. Inoltre,
saranno riattivati i pilomat su viale Douhet da ambo i lati in modo da bloccare
l’accesso delle autovetture al Palazzo Reale e verranno aperti entrambi i
varchi del parcheggio Carlo III, sia quello dal lato di via Vittorio Veneto che
quello nel sottopassaggio che conduce a viale Carlo III, per migliorare
l’accesso in città per chi proviene da fuori”.
Non solo la vigilanza, la mobilità e il
traffico, però, sono all’attenzione dell’Amministrazione. Particolare cura è
stata dedicata anche all’igiene urbana, potenziando la dotazione di contenitori
per la raccolta rifiuti in diversi punti-chiave della città. “In primo luogo –
ha proseguito De Michele – abbiamo
previsto di posizionare molti raccoglitori per la differenziata in piazza Carlo
III e a Casertavecchia. In particolare, nella piazza antistante la Reggia, il
Comune ha appena effettuato una bellissima opera di taglio e cura del verde che
ha riportato agli antichi splendori questo luogo meraviglioso. Facciamo un
appello a tutti i visitatori, casertani e non, di conservare l’integrità della
piazza e di utilizzare i contenitori per la differenziata. In questo senso
abbiamo lavorato in collaborazione con i vertici della Reggia, disponendo la
collocazione di un congruo numero di raccoglitori di rifiuti differenziati
anche all’interno del Parco Reale”.
Il sindaco Marino, infine, ha espresso
fiducia in merito al buon esito della giornata di lunedì: “Confido nella
civiltà e nell’amore dei casertani e di chi visiterà i nostri luoghi. Sarò in
città nella giornata di lunedì e farò un giro tra i nostri gioielli, per
godermi anch’io Caserta. Ringrazio – ha concluso Marino - tutto il personale della Polizia Municipale, i dipendenti
del Comune e i volontari del Nucleo di Protezione Civile per il lavoro che
svolgeranno e che aiuterà a vivere nella maniera migliore e più gioiosa la
giornata di Pasquetta”.
Caserta, 15 aprile 2017
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento