Al Sindaco di Caserta dott. Pio Del Gaudio
Dopo averne parlato più volte con il Comandante della Polizia
Municipale ed il dirigente del Settore Mobilità, mi vedo costretto a ricorrere
alla Sua iniziativa per correggere l’ennesimo atto di portata assurda ed
incomprensibile perfezionatosi in queste ore a Via Roma con l’eliminazione
delle strisce gialle riservate ai cittadini residenti, autorizzati. Questa
situazione rischia di aggiungere ai gravi disagi del quotidiano, il nocumento
derivante dall’annullamento di un diritto rilasciato a pagamento, ciò che ancor
di più allontana i cittadini dalla istituzione cittadina ritenuta colpevole,
nella circostanza, di una palese illegalità.
A tal riguardo, mi preme evidenziare:
a) i cittadini residenti nella zona hanno
richiesto ed ottenuto il rilascio di un regolare permesso per il parcheggio su
striscia gialla ed oggi vedono violato un proprio diritto;
b) che il permesso ha avuto un costo di
15 euro ed un onere aggiuntivo collegato ai tempi vita spesi dalla cittadinanza
per produrre la documentazione ed ottenere il rilascio del permesso;
c) che il numero di posti non ha mai
rappresentato la quota congrua, prevista dal codice della strada, tra parcheggi
a pagamento e quelli liberi. Quota che si deve realizzare zona per zona e che
inizialmente con il varo del nuovo servizio parcheggi, al fine di favorire la
percezione di un percorso per la nuova vivibilità, da compiere insieme e nella
condivisione con i cittadini, era
garantita ed assicurata strada per strada;
d) che le strisce gialle ad oggi hanno
avuto un uso indiscriminato, a totale discapito degli autorizzati, costretti a
rincorrere e a misurarsi sui pochi posti disponibili, con l’alto numero di
permessi rilasciati e con quanti, impunemente, li hanno comodamente fin qui
utilizzati;
e) che da questo momento ai disagi del
quotidiano amplificati dagli effetti della nuova Piazza Amico che non assorbe il traffico, producendo rimbalzi di auto
su tutta l’arteria, ora si aggiunge per i residenti l’onere di non disporre più
di alcun posto riservato al parcheggio.
Ciò premesso, sono formalmente a chiederLE il ripristino ad
horas della situazione quo ante, il rispetto dei diritti fin qui violati, il
controllo dei vigili urbani affinchè sui posti a striscia gialla abbiano a parcheggiare
effettivamente gli aventi diritti, una razionalizzazione ai sensi del codice
della strada della proporzione (che deve avere risultato congruo in ogni zona
della città) tra posti a pagamento su striscia blu e quelli a striscia gialla e
bianca, di valutare infine i suggerimenti fin qui conferiti dal sottoscritto e
la necessità di effettuare un monitoraggio e la
ricognizione nei palazzi del centro della utilità di posti auto su
strada, favorendo così una convenzione su striscia blu ad un prezzo sociale da
definirsi su una ipotetica quota annua. L’aumento delle strisce blu fin qui
prodotto potrebbe giustificare questa necessità di incontro con le ragioni superiori
dei cittadini.
Sindaco il governo di una città presuppone ingegno, capacità
di lettura e ponderazione del dato amministrativo, giorno per giorno e strada
per strada. I cittadini sono fortemente arrabbiati, si abbia il coraggio di scendere
in strada per risolvere i problemi, prima che siano essi a farlo.
Sempre con rispetto e nell’auspicio che si producano pronti
effetti per i cittadini, sono disponibile ad una interlocuzione diretta con gli
uffici per fornire suggerimenti ed ipotesi di soluzione delle problematiche in
itinere.
Caserta
03 ottobre 2014 Il Consigliere Comunale
Antonio
Ciontoli
Nessun commento:
Posta un commento