Città di Caserta
Ufficio Stampa
RAFFICHE DI VENTO, ALBERI CADUTI A
CASERTAVECCHIA
E IN CITTA’: GLI INTERVENTI DI
POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE
Le straordinarie raffiche di vento che hanno colpito anche la città di Caserta non hanno prodotto in giornata particolari emergenze. Il Comando di Polizia Municipale, fin dalla mattina, ha coordinato le operazioni di controllo del territorio attraverso i propri agenti, con i volontari del nucleo di Protezione civile comunale.
In campo, fino al pomeriggio quando la situazione si è normalizzata, cinque pattuglie automontate dei vigili urbani e i volontari della Protezione Civile comunale a bordo di due automezzi. Tutte assolte, con interventi di stazionamento sul posto in attesa degli interventi tecnici necessari dei Vigili del Fuoco e del Global del Verde Pubblico, le numerose segnalazioni pervenute alla Sala Radio di viale Lamberti, coordinata dal comandante Alberto Negro in stretto collegamento con il vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale Vincenzo Ferraro e con l’assessore alla Protezione Civile Stefano Mariano.
Di rilievo gli interventi a
Casertavecchia – nella Pineta sono crollati alcuni alberi e nei dintorni la
caduta di un’alberatura ha interessato la rete elettrica - , a San Benedetto in
via Maddalena per un albero caduto su un’automobile, in via Ruggiero per i rami
pericolanti sulle alberature prospicienti la Scuola di Polizia, in via Gemito
per i rami pericolanti nei giardini comunali, in viale degli Atleti per il
crollo di alberi nella zona adiacente all’istituto scolastico Buonarroti, in
via Boito per la caduta di lamiere da un’area di cantiere.
Caserta, 31 dicembre 2014
Fonte: L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento