ELEZIONI RSU 2015
Dai dati in termini assoluti si va delineando una netta avanzata della Uil Scuola:
uno straordinario successo !
Le elezioni per il rinnovo delle R S U che si sono svolte nei giorni 3,4 e 5 marzo 2015 nelle 160 scuole di “Terra di Lavoro” hanno coinvolto più di sedicimila lavoratori .
Dai risultati resi noti dalle commissioni elettorali nella giornata di oggi, 6/3, si è delineata una netta avanzata della UIL Scuola con l’affermazione in termini di consensi, percentuali e di seggi; il numero dei voti alle liste Uil va largamente oltre il doppio degli iscritti.
Tantissime le scuole dove le liste della Uil Scuola risultano al primo posto, tra queste. l’Itis Giordani di Caserta, l’I.C. di Ailano, l’Itc “Gallo” di Aversa; l’Itis Volta di Aversa, l’IC “Alighieri” Bellona, l’IC Capodrise, liceo Pizzi di Capua; IC di Casaluce; l’IC “De Amicis” di Caserta; Scuola Media Alighieri di Caserta; il 5° Circolo di Caserta; l’IC di Lusciano; Liceo Scientifico di Mondragone; l’IC di Rocca D’Evandro; ISIS Foscolo di Teano; IC Trentola Ducenta; IC Garibaldi e ISIS Marconi di Vairano.
“Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto – dichiara Antonio Di Zazzo, segretario generale provinciale - un risultato che premia l’azione collegiale, competente e concreta di un sindacato libero e l’impegno e l’entusiasmo con il quale la dirigenza provinciale, i rappresentanti zonali, tanti iscritti, simpatizzanti e i candidati hanno affrontato questa tornata elettorale. I risultati conseguiti mettono in luce i pregi della UIL Scuola: stile, affidabilità e professionalità, concretezza e trasparenza nei contratti nonché la coerente presenza sul territorio”.
Il Segretario Generale della Uil Antonio Farinari esulta per il prestigioso, e d’altronde annunciato, traguardo raggiunto, che evidenzia il forte radicamento che la Uil ha costruito nel territorio e che costituisce il punto di partenza per nuove e sempre più impegnative competizioni sia nelle categorie del pubblico impiego che nel settore privato e industriale.
Fonte: comunicato stampa
Nessun commento:
Posta un commento